Google+ come Pinterest: Collections

Google non sta riuscendo a portare il proprio social network alla fama, come invece è accaduto per Facebook e in larga parte anche con Twitter: pur offrendo servizi molto utili come l’integrazione con Hangout, Youtube e un controllo più consapevole della privacy da parte degli utenti attraverso il meccanismo delle cerchie, la maggior parte degli italiani non lo trova interessante come il social in blu.

Gli uomini di Big G cercano sempre di innovare, in modo da non rimanere dietro a chi invece ha sfondato gli ostacoli nel proprio campo ed ha, ormai, una certa nomea. Nomea che permette, con tutti i possibili difetti del prodotto, di continua a vivere e, soprattutto, a prosperare.

Negli ultimi giorni il colosso di Mountain View ha deciso di integrare al proprio social network un nuovo servizio, Collections: attualmente in fase di testing, permetterà di integrare delle “collezioni” di oggetti virtuali (link, video, foto) catalogati secondo gli interessi (simile a ciò che fa Pinterest); queste scalette di materiale verranno poi condivise attraverso le ormai conosciute cerchie del nostro profilo Google+.

Per ora si sa veramente poco, e non si conosce quando Google deciderà di far uscire il servizio dalla fase di sperimentazione. Dobbiamo solo avere pazienza ed aspettare qualche comunicato ufficiale.

0 Shares:
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti
MacBook Pro Intel Core i7
Leggi

MacBook Pro con Intel Core i7 secondo Geekbench

Le versioni attuali di MacBook Pro sono basate su dei processori della serie Intel Core 2 Duo. Proprio Intel, leader nella produzione di microprocessori, ha presentato al CES 2010 i nuovi processori Core i5 e Core i7 per i computer portatili.Sembra che Apple sia intenzionata a rilasciare una nuova serie di MacBook Pro e quasi sicuramente adotterà i nuovi potentissimi processori presentati da Intel, che sono anche i modelli di punta sviluppati per notebook.
Leggi

Nexus One: il nuovo Google Phone con Android che arriverà nel 2010

Sul blog dedicato ai dispositivi portatili di Google è stato pubblicato un messaggio che annuncia lo sviluppo di un nuovo apparecchio. Si tratta di Nexus One, il telefonino brandizzato Google e prodotto da HTC.Dalle prime indiscrezioni sembra che il cellulare sia già in mano ad alcuni dipendenti dell'azienda di Mountain View, che avrebbero il compito di sperimentarlo. Nexus One sarà costruito con materiali innovativi e si baserà su un sistema operativo Android.